Seguinos en: Facebook Twitter
 
Argentina ,
Domingo, 26 de Diciembre de 2010
 
     
07/11/2010 | Turismo

A New York il primo grattacielo italiano

E' il Setai Fifth Avenue e sorge a pochi passi dall'Empire State Building

Lo Skyline di New York ha finalmente il suo primo grattacielo tutto italiano, di 60 piani: viene inaugurato oggi sulla Quinta Strada a pochi passi dall' Empire State Building, il Setai Fifth Avenue, sviluppato da Bizzi & Partners Development. Il presidente della Bizzi & Partners, Davide Bizzi, e' uno degli imprenditori immobiliari italiani di cui si parla molto in queste settimane. Milanese di nascita, ma residente a Tallin, in Estonia, Bizzi si e' detto pronto a riprendere il mega cantiere immobiliare delle ex acciaierie Falck a Sesto San Giovanni, con Renzo Piano architetto, e i lavori ripartiranno nel 2012.

Il Setai Fifth Avenue, con viste mozzafiato e un impressionante terrazzo proprio di fronte allo storico grattacielo piu' alto della Grande Mela, offre una superficie di oltre 52mila metri quadrati ed e' sia albergo, sia appartamenti ai piani alti. In tutto sono 214 tra stanze e suite, affidate alla Capella Hotels and Resorts, mentre gli appartamenti, tra i 72 e i 330 metri quadrati, sono complessivamente 184, con splendidi penthouse che dominano lo skyiline della Grande Mela. Concepito da Charles Gwathmey, il famoso architetto newyorchese morto nel 2009 a cui dobbiamo tra l'altro il sobrio ampliamento del Guggenheim Museum di Frank Lloyd Wright e il museo d'arte contemporanea (Moca) di Miami, il Setai Fifth Avenue offre anche un ottimo ristorante (Ai Fiori dello chef Michael White, uno dei piu' rinomati di Ny, con i suoi Convivio e Marea), oltre a una lussuosissima spa, battezzata Auriga, con un vero hammam alla marocchina.

In un incontro con i giornalisti italiani di New York, Bizzi ha dato qualche cifra sul Setai, costruito su un terreno che apparteneva alla Lehman Brothers, la banca d'affari clamorosamente fallita nel 2008, pagato circa 200 milioni di dollari nel 2006. L'investimento complessivo e' stato di 670 milioni di dollari circa. Poco piu' della meta' degli appartamenti sono stati venduti, e hanno il rogito in calendario entro la fine dell'anno. Tra gli acquirenti, molti dei quali europei ed anche italiani, spiccano famosi calciatori come il brasiliano Kaka', il portoghese Luis Figo, il francese Patrick Vieira. I prezzi di vendita sono relativamente elevati per l'area, cioe' mediamente intorno ai 2mila dollari per piede quadrato, con punte piu' elevate per gli appartamenti dei piani piu' alti. Secondo la stampa specializzata americana sono prezzi un po' sopravalutati per l'area, non tra le piu' lussuose della Grande Mela. Ma Bizzi, come aveva spiegato il mese scorso al Wall Street Journal, ha pochi dubbi: ''E' un quartiere che dovrebbe migliorare in futuro, e noi stiamo dando una mano''.

Indirettamente un esperto come Donald Trump, il piu' famoso imprenditore immobiliare di New York, gli da' ragione. E' stato il primo ad investire a Columbus Circle, a due passi dai quartieri disastrati di West Side Story, diventata in questi ultimi anni una delle aree piu' lussuose della Grande Mela.

di Ansa

 
Una veduta esterna del Setai Fifth Avenue a New York. Lo Skyline di New York ha finalmente il suo primo grattacielo tutto italiano, di 60 piani: inaugurato sulla Quinta Strada a pochi passi dall´ Empire State Building.
Una veduta esterna del Setai Fifth Avenue a New York. Lo Skyline di New York ha finalmente il suo primo grattacielo tutto italiano, di 60 piani: inaugurato sulla Quinta Strada a pochi passi dall´ Empire State Building.


Tapa Edición Papel
63_Img.jpg
Publicidad
Publicidad
Publicidad
   
   
Publicidad
 

 

 
Más noticias
 05/10/2010  Ottobre "rosa" con le Ferrovie dello Stato
 04/10/2010  A Francoforte per la fiera del libro
 23/09/2010  Vacanze, boom di acquisti online
 22/09/2010  Sicilia: per Cous Cous Fest chef da 9 Paesi
 17/09/2010  Due secoli di Oktoberfest
 07/09/2010  Aphrodisiac, l´arte di amare a Cittŕ della Pieve
 03/09/2010  Alberghi: italiani non sopportano costi extra
 31/08/2010  Nuovo logo per Hilton Hotels & Resorts
 30/08/2010  Sopra il cielo di Francoforte
italinosdargentina.com.ar - Todos los Derechos. InnovaVista.net