Seguinos en: Facebook Twitter
 
Argentina ,
Jueves, 07 de Octubre de 2010
 
     
03/10/2010 | Economía & Politica

Berlusconi: avanti se finiani leali

Fini: fedeli a patto con elettori se non viene stravolto. No a riforma Giustizia se contro toghe

ROMA.-"Noi rispettiamo le scelte di quelli che se ne sono andati ma chiediamo loro di non dimenticare che sono stati eletti con il Pdl e sotto l'insegna 'Berlusconi presidente'. E' un impegno che hanno preso con gli elettori e che sono certo non dimenticheranno e si impegneranno per realizzare il programma. Se si comporteranno così andremo avanti". Così il premier Silvio Berlusconi, intervenendo alla festa Pdl di Pietralcina, si dice ottimista sul prosieguo della legislatura. Ma "contro di noi - ha aggiunto il premier - sono state scagliate "falsità" e "coltellate alle spalle".

FINI: RIFORMA NON PENALIZZI MAGISTRATI - La riforma della giustizia non deve ''penalizzare la magistratura''. Lo afferma il presidente della Camera Gianfranco Fini in un intervento telefonico ad un convegno organizzato da Fli a Salerno. '' Cio' non vuol dire - spiega Fini - che tutti i magistrati siano eccellenti servitori dello Stato. Ce ne sono che, come in altre categorie, hanno dei difetti. Ma non si puo' e non si deve in alcun modo pensare di dar vita a una riforma della giustizia che parta dal principio che si deve punire o penalizzare la magistratura italiana''.

'NO A POLITICA DI DOSSIER CHE AVVELENANO' - ''Armiamoci di buona volonta', teniamo alte le nostre idee rispettando il programma. Nei prossimi mesi gli italiani verificheranno se la politica e' fatta di personalismi, polemiche, dossier che avvelenano il vivere civile o risponderà alle esigenze degli elettori''. Cosi' il presidente della Camera.

'APPLICARE PROGRAMMA IN TUTTE SUE PARTI' - ''Abbiamo una grande voglia di rinnovare la politica e dopo gli ultimi vent'anni bisogna resistere alle difficoltà ed affermare le nostre idee. Siamo fedeli al patto sottoscritto con gli elettori quando abbiamo vinto le elezioni con il Pdl a condizione che il programma venga scritto e declinato in tutte le sue parti e non venga invece dimenticato o tradito in alcune di esse'' ha detto il presidente della Camera.
'TROPPA ATTENZIONE A LEGA, MA VOTI ARRIVANO DA SUD' - "Il centrodestra è fin troppo attento alle esigenze di un partito politico qual è la Lega ma si dimentica che buona parte dei voti arriva dal Sud, da quel Meridione che deve tornare nei programmi dell'agenda politica". Lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, in collegamento telefonico con Salerno dove si è svolto un convegno di Generazione Italia. "Occorre - ha aggiunto - che alle buone intenzioni seguano i frutti e quindi maggiori infrastrutture e stanziamenti. In questi mesi i fondi Fas sono serviti da salvadanaio nel quale attingere durante le esigenze che si sono verificate in Italia. Si tratta di una emergenza drammatica che coinvolge soprattutto i nostri giovani. Ad esempio in altre parti d'Europa con contratti precari guadagnano di più, cosa che qui non accade. E' una questione che affronteremo in Parlamento come quella dello sviluppo".

 
Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi


Tapa Edición Papel
63_Img.jpg
Publicidad
Publicidad
Publicidad
   
   
Publicidad
 

 

 
Más noticias
 07/10/2010  Las escuelas italianas pondrán publicidad en las aulas para financiarse
 07/10/2010  Progetto "Centro Lavoro" della Camera di Commercio Italiana di Rosario
 06/10/2010  La promessa repubblicana all`America: al di là delle parole. di Domenico Maceri
 04/10/2010  Patto sociale: al via incontro
 04/10/2010  Il doppio lavoro non va in pensione in Italia
 04/10/2010  Istat, rapporto deficit-pil al 6,1%
 04/10/2010  Carriera off limits per le donne italiane
 04/10/2010  Brasile: Dilma Rousseff vince ma va al ballottaggio
 02/10/2010  Argentina e Italia fortalecen la cooperación industrial en Defensa
italinosdargentina.com.ar - Todos los Derechos. InnovaVista.net