Le pensioni d´oro degli ex parlamentari. Fino a 9900 euro al mese di vitalizio
FORLI’.– Pensioni d’oro percepite per pochi anni (o anche solo mesi) di contribuzione. Sono quelle che incassano ogni mese gli ex parlamentari. Sono oltre 3032 che ottengono ogni mese un vitalizio che varia da 3 a 10mila euro. Lo rivela un’indagine condotta dal settimale “L’Espresso” che pubblica tutti i nomi e i dettagli.
Tra i beneficiari di questo autentico patrimonio, numerosi sono anche i romagnoli, molto spesso con pensioni a dir poco sontuose. In vetta troviamo Arrigo Boldrini (35 anni di attività parlamentare e 9947 euro mensili di anzianità), seguito dall’attuale vice ministro dell’Economia, Roberto Pinza (25 anni e 9387 euro di vitalizio mensile). Stefano Servadei, leader del Mar (Movimento per l’autonomia della Romagna) percepisce 9387 euro al mese per 25 anni di contribuzione. La stessa anzianità e la stessa cifra che incassano Sergio Flamigni (forlivese ex Pci e componente delle commissioni sul caso Moro, sulla P2 e sulla mafia), Oddo Biasini (cesenate e Repubblicano), Nicola Maria Sanese (riminese ex Dc, attuale direttore generale della Regione Lombardia).
A Rimini non se la passano male Armando Foschi (riminese ex Dc con 23 anni di anzianità e 9014 euro di pensione), l’ex sindaco del Pci Veniero Accreman (12 anni r 5471 euro), l’altro ex sindaco Nicola Pagliarini (4725 euro per 10 anni di anzianità), l’ex deputato Ennio Grassi (15 anni e 6590 euro di pensione), Renato Zangheri (4725 per 10 anni di contribuzione) e Terzo Pierani (ex sindaco di Riccione che percepisce 3108 euro al mese per 5 anni di contributi).
Pensioni d’oro anche per gli ex parlamentari cesenati Giovanna Lucchi (Pci, 10 anni di contributi e 4725 euro di vitalizio), Denis Ugolini (repubblicano, 5 anni e 3108 euro), Gabrio Casadei Lucchi (5 anni, 3108 euro), Massimo Bonavita (Ds, 15 anni e 6590 euro di pensione) che percepisce la stessa somma dell’attuale sindaco di Sarsina, Lorenzo Cappelli (ex Dc).
Nel plotone dei forlivesi con pensioni d’oro ci sono l’ex deputato ds Sauro Sedioli (10 anni di lavoro e 4725 euro di pensione), l’ex Dc Romano Baccarini (attuale consigliere comunale di ‘Viva Forlì’, che percepisce 4725 euro), Stelio De Carolis (Pri, 15 anni di anzianità e 6590 euro di pensione) e il verde Sauro Turroni (20 anni di attività parlamentare e un vitalizio di 8455 euro).
A Ravenna con 10 anni di anzianità e 4725 euro di vitalizio ci sono l’attuale presidente della Cassa di Risparmio di Ravenna, Antonio Patuelli (ex esponente del Partito liberale), Elsa Giuseppina Signorino (attuale presidente della Fondazione Ravenna Antica) e Aldo Preda (ex deputato Ds). Giordano Angelini, attuale presidente di Sapir (porto) ed ex parlamentare Pci-Ds, percepisce un vitalizio di 8455 euro al mese per 20 anni di anzianità parlamentare.
A Imola, infine, spiccano le pensioni di Virginiangelo Marabini (Dc, 10 anni di anzianità e 4725 euro di vitalizio), Bruno Solaroli (Pci-Ds, 20 anni e 8455 euro) ed Enrico Gualandi (15 anni e 6590 euro).
Fonte: romagnaoggi.it