Argentina ,
Sábado, 10 de noviembre de 2007
 
     
09·11·07 | Actualidad

La FESISUR inizierà azione di amparo per diritto a replica per le espressioni del programma televisivo “Un viaje de locos”(Telefe)

BUENOS AIRES.-La FESISUR, Federazione delle associazioni siciliane dell`Argentina, a traverso dei suoi dirigenti, il presidente  Ing. Carmelo Pintabona, e il dottor Horacio Guillén, presidente della commissione d`affari legali, che agiscono pure a proprio nome, hanno intimato a TELEFE, riguardo al programma televisivo "Un viaje de locos", prodotto da NANUK e con la conduzione di Alejandro Marley, a concedergli il diritto di replica, in relazione con espressioni dell`attrice Florencia Peña

L`intimazione si fonda negli arts. 31 e 33 della Costituzione Argentina, e nel  Pacto de San José de Costa Rica, e cerca che TELEFE conceda il diritto a replica per motivo di tali espressioni. I presentanti hanno fatto sapere a TELEFE che de non essere concessa la replica chiesta, inizieranno la corrispondente domanda davanti i tribunali, in base al caso "Ekmedjian c. Sofovich", sentenziato dalla Corte Suprema de la Nación Argentina.

Nel predetto programma televisivo, sotto la conduzione della persona che si presenta come Alejandro Marley, nell`emissione del giovedì 25 ottobre 2007, si mostravano immagini di Sicilia, circostanza nella quale la Peña, diceva testualmente: "Si deve demistificare Sicilia, giacché tutto questo è una "garcha", pieno d`immondizie, e si deve consigliare alla gente di non andare in Sicilia".

Le affermazioni ingiuriose e denigranti per la regione Sicilia tutta, ledono gravemente i più profondi sentimenti di tutta la comunità siciliana, che costituisce una quarta parte della comunità italiana d`Argentina. Il proprio addetto culturale dell`Ambasciata Italiana di Buenos Aires, il dottor Ennio Bispuri ha detto in occasione dell`ultima Settimana Siciliana che proviene dalla Sicilia due terzi della cultura italiana. 

La comunità siciliana in Argentina è costituita non soltanto dagli immigrati siciliani e dai suoi discendenti, ma di persone di diverse origini che per affinità con la cultura siciliana partecipano delle associazioni aggruppate nella FESISUR, e di questo è prova concludente la propria partecipazione, tanto nella Federazione, come nell`azione contro TELEFE, di Pintabona, che è nata in Sicilia, e di Guillén, seconda generazione nata in Argentina d`emigrati siciliani (i genitori di sua madre) arrivati nell`anno 1890. 

La libertà di stampa, non è incompatibile con il rispetto per i sentimenti dei cittadini, e trova suo limite in tale rispetto, ha detto la Corte Suprema.

La FESISUR ha offerto a TELEFE sua consulenza e anche quella degli organi della Regione Sicilia, allo scopo di trattare i materiali del programma dove si dovrà concedere il diritto di replica. 

 
Foto: www.rrtv.com.ar


Tapa Edición Papel
Publicidad
Publicidad
Publicidad
   
   
Publicidad
 

 

 
Más noticias
 09/11/07  L`Argentina dalla memoria lunga
 09/11/07  Argentina. Diego Maradona debito fiscale per 34,2 milioni di euro
 09/11/07  Musica. Andrea Parodi in concerto
 09/11/07  XVII Congreso de la Juventud Italo-Argentina de FEDITALIA
 09/11/07  Oggi sciopero generale, disagi nei trasporti e nella sanità
 09/11/07  Missione culturale turistica ed economica in America Latina dell`Istituto Fernando Santi
 09/11/07  Argentina. Affari con la Regione Marche
 09/11/07  España. En nueve horas se agotó el Fiat 500
 09/11/07  Tarcisio Bertone domenica in Patagonia fra i missionari monferrini per il Beato Zeffirino Namuncurà
italinosdargentina.com.ar - Todos los Derechos. InnovaVista.net