Argentina ,
Sábado, 10 de noviembre de 2007
 
     
08·11·07 | Arte & Cultura

VIII edizione del Concorso Pianistico Internazionale

Sono ufficiali i nomi dei giurati che quest’anno valuteranno i pianisti in gara per l’VIII edizione del Concorso Pianistico internazionale “Vietri sul Mare – Costa Amalfitana” e la VI edizione del Premio di Esecuzione “Antonio Napolitano”.

L’ucraino Leonid Margarius e l’argentino Hector Pell saranno i due commissari stranieri che siederanno al fianco di altri importanti nomi italiani del mondo del pianoforte come Giuseppe Cultrera, pianista e già docente di Pianoforte principale presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania; Giovanni Carlo Cuciniello, docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio Statale di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, ed il concertista Carlo Bruno, sin dalla prima edizione in veste di presidente.

Leonid Margarius dopo un’intensa attività concertistica, si è rivelato ed affermato come straordinario didatta e come educatore di numerosi giovani artisti. Ha vinto primi premi in importanti competizioni come il Concorso Reine Elisabeth di Bruxelles (1999), il Busoni di Bolzano (1992 e 2001), il Concorso di Montreal (1996), il Maj Lind di Helsinki (2002), il Concertino di Praga (1991), Città di Cantù (1998,2001,2005 e 2006) e ad altri.

Nel 1993 la Presidenza della Repubblica dell’Ucraina ha insignito il Maestro Margarius del titolo di Personalità benemerita della cultura. Dal 1995 Leonid Margarius è docente dell’Accademia Pianistica Internazionale Incontri col Maestro ad Imola.

Hector Pell ha suonato con importanti organismi sinfonici in Italia, Spagna, Germania,Svizzera, Belgio, Inghilterra, Repubblica Ceca, ex Iugoslavia, Bulgaria, Romania, Austria, Messico, Venezuela, Ecuador, Uruguay, Brasile e Argentina, ottenendo ovunque grande successo di pubblico e il caloroso consenso di grandi musicisti e della critica musicale.

Svolge una apprezzata attività didattica a Roma, dove risiede  da molti anni, e dal 1975 è stato titolare della cattedra di pianoforte principale al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al Concorso Pianistico ed al Premio d’esecuzione A. NApolitano in programma dal 3 al 7 dicembre 2007. Confermato anche quest’anno il montepremi da record che ammonta a 10mila euro complessivi.

La scheda di partecipazione, così come il regolamento, scaricabile dal sito www.eventsandmusic.it, va consegnata entro e non oltre il 27 novembre 2007 nei seguenti modi: via fax al numero telefonico (+39)089 211 285, per e-mail a cta@xcom.it o per posta a Concorso Pianistico Internazionale “Vietri sul Mare – Costa Amalfitana” c/o C. T. A. di Vietri sul Mare - piazza Matteotti 84019 Vietri sul Mare (Salerno).

La cinque giorni, organizzata da Antonia Willburger e curata per la direzione artistica dal M° Ersilia Frusciante si avvale del contributo del Comune di Vietri sul Mare, della Provincia di Salerno, della Regione Campania, dell’Ept e della Fondazione Salernitana Sichelgaita.

Fonte: napoli.com  
 


Tapa Edición Papel
Publicidad
Publicidad
Publicidad
   
   
Publicidad
 

 

 
Más noticias
 08/11/07  Barbareschi segnala: ´´Bellucci é una gran bella gnocca ma non un´attrice´´
 08/11/07  Finito il IX Congresso di Ciao Italia per i ristoranti italiani nel mondo
 08/11/07  Agenda: "52ma. Settimana di Calabria 2007" en Buenos Aires
 08/11/07  Per 8 e mezzo fotomostra a Rimini
 07/11/07  Italia e Brasile uniti nel teatro
 06/11/07  E` morto Enzo Biagi
 03/11/07  Argentina. Il rinascere del cinema. di Natalia Paratore (Código Italia)
 02/11/07  Argentina."52ma. Settimana di Calabria 2007" en Buenos Aires
 02/11/07  Non solo tango
italinosdargentina.com.ar - Todos los Derechos. InnovaVista.net