Commercio estero, in calo a luglio le vendite al dettaglio
Lo rileva l`Istat secondo cui sono diminuite dello 0,1% rispetto al mese precedente ma sono aumentate dello 0,1% rispetto allo stesso mese del 2006. In flessione gli alimentari. Crescono esportazioni (+17,9%) e importazioni (+12,2%)
ROMA.-A luglio le vendite al dettaglio hanno registrato una riduzione dello 0,1% rispetto al mese precedente e un incremento dello 0,1% sullo stesso mese del 2006. Lo comunica l`Istat, rilevando che l`indice generale del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio, con base 2000=100, č risultato pari a 104,1 con una variazione positiva dello 0,1% rispetto allo stesso mese dell`anno precedente. Tale risultato č la sintesi di una flessione dello 0,8% delle vendite di prodotti alimentari e di un aumento dello 0,6% delle vendite di prodotti non alimentari.
A luglio sono invece cresciute del 17,9% le esportazioni complessive mentre le importazioni sono aumentate del 12,2%. Il saldo commerciale č risultato positivo per 1.806 milioni di euro, a fronte di un surplus di 105 milioni di euro registrato nel 2006. Lo rileva l`Istat secondo cui le esportazioni verso i Paesi Ue sono aumentate del 15,7%, mentre le importazioni sono aumentate del 12,7%. Il saldo commerciale č risultato positivo per 2.394 milioni di euro, rispetto a un surplus di 1.639 milioni di euro registrato nello stesso mese del 2006. Rispetto a giugno 2007 i dati destagionalizzati registrano a luglio 2007 un aumento dell`1,2% per le esportazioni e del 4,9% per le importazioni.
Nei primi sette mesi del 2007, rispetto allo stesso periodo del 2006, le esportazioni sono cresciute del 12,6%, mentre le importazioni dell`8,3%. Nello stesso periodo il saldo č stato positivo per 4.561 milioni di euro, a fronte di un disavanzo di 311 milioni di euro nello stesso periodo del 2006.
Tornando all`interscambio complessivo nel confronto con giugno, i dati destagionalizzati indicano a luglio 2007 una diminuzione dello 0,9% per le esportazioni e un aumento del 4% per le importazioni. Nel periodo gennaio-luglio del 2007 le esportazioni hanno segnato, rispetto allo stesso periodo del 2006, un incremento del 12,6% e le importazioni del 7,4%. Nello stesso periodo il saldo č stato negativo per 5.547 milioni di euro, rispetto al deficit di 14.233 milioni di euro rilevato nello stesso periodo del 2006.
Nel mese di luglio, per quanto riguarda il commercio con i Paesi Ue, č proseguita la crescita tendenziale di entrambi i flussi commerciali. La dinamica delle esportazioni, da un anno, si mantiene superiore a quella delle importazioni. Il saldo risulta positivo e in forte miglioramento rispetto al surplus dello stesso mese dell`anno precedente. Nel mese di luglio 2007, tra i principali partner commerciali, si registrano aumenti tendenziali delle esportazioni verso la Francia (+16,2%), la Germania (+14,8%), la Spagna (+11,4%) e il Regno Unito (+10,1%). Nel complesso dei Paesi, i piů alti incrementi tendenziali delle esportazioni si sono registrati nei confronti della Finlandia (+85,2%), Lettonia (+41,8%), Danimarca (+36,4%) e Polonia (+33,8%). Le maggiori riduzioni si sono registrate per Cipro (-5%) e Malta (-4,8%).
Fonte: Adnkronos/Ign